Questa è la seconda torta preparata per la serata con gli amici.
Una favolosa Red Velvet Cake... in assoluto la mia preferita!
decorazioni in pasta di zucchero. Mi dispiace per la foto ma nel trambusto non siamo riusciti a fare di meglio!
venerdì 30 novembre 2012
2 x 26 : parte 1
Il 17 novembre è stato il mio 26 esimo compleanno... ovviamente non poteva mancare la torta... anche se meglio due!
La prima torta realizzata per la " famiglia" è diciamo infantile...
pan di spagna al cioccolato , crema al latte , glassa al burro, decorazioni e copertura da pasta di zucchero.
Particolare del vermetto e della farcia.
pan di spagna al cioccolato , crema al latte , glassa al burro, decorazioni e copertura da pasta di zucchero.
Particolare del vermetto e della farcia.
lunedì 5 novembre 2012
Devil's food cake
Questa torta è composta da tre basi di cioccolata farcita e glassata da ganache al cioccolato fondente.
ingredienti per le 3 basi:
175 ml acqua bollente
5 gr di bicarbonato
340 gr di burro
65 gr cacao amaro in polvere
425 gr farina 00 Molino Chiavazza
2 gr di sale
4 uova
1 bustina di vanillina
425 gr di zucchero
per la farcia/ricopertura
750 gr di cioccolato fondente
750 ml di panna
preparazione base
forno a 180°.
Unire il cacao setacciato e l'acqua bollente e lasciar raffreddare.
A parte tagliare il burro a pezzi e sbatterlo finchè non sarà chiar e spumoso, a questo punto aggiungere lo zucchero e la vanillina. Aggiungere le uova, una alla volta. Unire la crema di cacao fredda al composto di burro e zucchero. Aggiungere sale farina e bicarbonato setacciati.
Imburrare e cospargere di cacao tre tortiere, versare il composto in 3 parti uguali infornare per 30 - 35 minuti.
preparazione farcia/ricopertura :
in un tegame versare la panna e portarla a sfiorare il bollore; mettere il cioccolato e mecolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Togliere dal fuoco e mescolare ogni 15 minuti fino a quando non si rafredda.
Una volta fredda farcire i tre strati e ricoprirla tutta! conservare in frigorifero!
ps anche questa torta porta grande dipendenza!!!
canestrelli
Con la cioccolata calda o con una buona tazza di tè, ma anche soli! Dopo tanti esperimenti ecco la ricetta perfetta trovata sul magnifico forum i dolci di chiara!
ingredienti:
200 gr di farina 00 Molino Chiavazza
3 tuorli sodi
100 gr amido di mais
180 gr di burro o margarina
75 gr zucchero a velo
1 pizzico di sale
preriscaldare il forno a 160°.
In acqua bollente mettere i tuorli delicatamente e farli cuocere 5 minuti ( in questo modo gli albumi si potranno usare per altre ricette).Setacciare i tuorli.
In un mixer gia setacciati farina, amido, sale e zucchero a velo infine i tuorli setacciati.
stendere la pasta , non molto sottile, e fare le formine;in forno su placca con carta da forno per circa 20 minuti non devono scurirsi troppo.
Una volta freddi spolverizzarli con zucchero a velo. Consiglio d aspettare un giorno prima di mangiarli....anche se è ardua come impresa!
giovedì 1 novembre 2012
rose & argento...Buon anniversario
Base pan di spagna classico senza lievito , bagna maraschino, crema senza uova di chiara, decorata in pasta di zucchero.
Pan di spagna senza lievito
Una ricetta che non delude mai: il pan di spagna classico senza lievito!

Ingredienti:
75 gr di farina
75 gr di fecola
1 pizzico di sale
5 uova
1 bustina di vanillina
150 gr di zucchero
preparazione:
Forno a 180°
dividere i tuori dagli albumi.Sbattere i tuorli con metà dello zucchero finchè non saranno chiari e spumosi. Successivamente montare gli albumi (aggiungere un pizzico di sale e una goccia di limone), e quando saranno spumose aggiungere lo zucchero restante. Unire gli albumi ai tuorli e aggiungere la fecola e la farina e la vanillina setacciate insieme.
Mescolare con una spatola.
Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata per 35-40 minuti
il segreto del pan di spagna senza lievito è quello di lavorare le uova per bene e a lungo.

Ingredienti:
75 gr di farina
75 gr di fecola
1 pizzico di sale
5 uova
1 bustina di vanillina
150 gr di zucchero
preparazione:
Forno a 180°
dividere i tuori dagli albumi.Sbattere i tuorli con metà dello zucchero finchè non saranno chiari e spumosi. Successivamente montare gli albumi (aggiungere un pizzico di sale e una goccia di limone), e quando saranno spumose aggiungere lo zucchero restante. Unire gli albumi ai tuorli e aggiungere la fecola e la farina e la vanillina setacciate insieme.
Mescolare con una spatola.
Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata per 35-40 minuti
il segreto del pan di spagna senza lievito è quello di lavorare le uova per bene e a lungo.
tavolozza per un maestro!

pan di spagna senza lievito,frosting al mascarpone con cacao amaro spolverizzato , bagna con latte e caffè, decorata con cioccolato plastico e pasta di zucchero.
Auguri Maetsro!
Iscriviti a:
Post (Atom)