In questo periodo dell'anno è tipico prendersi un bel raffreddore...come fare?! come può aiutarci la natura? mhmm... ma certo con lo zenzero!
Gli usi della pianta di zenzeroa scopo terapeutico sono molteplici: si conoscono le sue proprietà per combattere gli stati di nausea e di vomito; il tè ottenuto da questa pianta è invece in grado di prevenire e curare il raffreddore; oltre a rilasciare un effetto di calore e benessere lo zenzero è anche in grado di sciogliere il muco nelle vie respiratorie , facilitando così la respirazione. Il gusto della tisana è leggermente piccantino. Altri benefici secondari: stimola la sudorazione, contrasta la tosse, facilita l'espulsione di scorie dall'organismo, e aiuta a mantenere la temperatura del corpo costante. Ingredienti: 2 cm di zenzero fresco
1 cucchiaino di miele
1/4 di litro di acqua. a piacere il succo di 1/2 limone Preparazione:
Si porta l’acqua a ebollizione, si spegne e si aggiunge lo zenzero grattuggiato. Si lascia riposare per 5 minuti, quindi si filtra, si aggiunge il miele e si beve.
Nessun commento:
Posta un commento